01 giugno 2022
INTERPRETAZIONIIl paziente perviene al laboratorio con richiesta di esami per glicemia, Hb A1c ed emocromo. Leggi tutto
01 maggio 2022
INTERPRETAZIONI Obiettivo di questo «Caso Clinico» è quello di presentare quattro pazienti con fenotipi diversi caratterizzati dalla presenza di Hb F variabilmente espressa, in... Leggi tutto
01 aprile 2022
INTERPRETAZIONIObiettivo di questo «caso clinico» è quello di giungere a conclusioni diagnostiche mediante esami di 1° livello per le emoglobinopatie eseguiti alla nascita. Vengono... Leggi tutto
01 marzo 2022
INTERPRETAZIONICon questo «caso clinico» si vuole evidenziare l’utilità degli esami di 1° livello nel riconoscere la condizione di omozigosi dell’Hb E da quella prodotta dal... Leggi tutto
01 febbraio 2022
QUANDO L’HB A2 DÀ "DA PENSARE" (O FORSE NO…) INTERPRETAZIONI Obiettivo di questo «caso clinico» è l’interpretazione appropriata del valore dell’Hb A2... Leggi tutto
01 gennaio 2022
INTERPRETAZIONI È questo il caso di una donna Africana in gravidanza della quale non abbiamo molte notizie anamnestiche: non conosciamo il tempo gestazionale, lo stato del ferro, eventuali... Leggi tutto
01 dicembre 2021
INTERPRETAZIONI Vengono illustrati due quadri emoglobinici relativi a due giovani donne (Paziente 1 e Paziente 2). Gli assetti emoglobinici mostrano per entrambe la presenza di un picco... Leggi tutto
01 novembre 2021
INTERPRETAZIONI Si tratta di una ragazza alla quale sono stati prescritti esami per la ricerca di eventuali emoglobinopatie. Gli esami definiscono le caratteristiche quali-quantitative... Leggi tutto
01 ottobre 2021
INTERPRETAZIONI Questo è uno dei casi, non rari, in cui la mancanza di informazioni anamnestiche non consente di trarre molte conclusioni dagli esami di 1° livello eseguiti. Tuttavia,... Leggi tutto